vi
informiamo che finalmente è stata fissata l'udienza del ricorso nel
merito sulla centrale di Sarrocciano per il 20/6/2013. Ringraziamo
ancora quanti hanno sostenuto l'azione legale in adiuvandum al ricorso
del Comune di Corridonia. L'intervento del comitato darà un contributo
rilevante per la revoca dell'autorizzazione della centrale a biogas di
Corridonia.
Vogliamo
far notare che la Regione Marche ancora non risponde ai tanti dubbi dei
cittadini sulla liceità e salubrità degli impianti a biogas, mentre la
Provincia di Macerata risponde alla nostra richiesta di assoggettare
l'impianto di Corridonia alla doverosa Valutazione d'Impatto Ambietale.
Purtroppo, però, lo fa facendo proprio, senza esprimere alcun giudizio,
il parere del P.F. Legislativo e Affari Istituzionali della Regione
Marche. Quest'ultimo afferma che è possibile fare l'assoggettabilità a
VIA, ma in quanto la legge non lo specifica – e non è un caso -, essa
deve essere avviata soltanto a seguito di un atto della Giunta
Regionale. E comunque bisogna attendere la sentenza, che ancora deve
essere pubblicata, della Corte Costituzionale sulla L.R. 3/2012.
La Regione Marche, quando si deve tutelare gli interessi dei cittadini, vuol attendere il verdetto per non applicare un legge.
Mentre
molte istituzioni latitano, noi cittadini non vogliamo aspettare. I
nostri diritti e la salute pubblica sono più importanti dei giochi di
potere e degli affari privati.
Stiamo
raccogliendo le deleghe per costituirci parte civile nel procedimento
aperto dalla magistratura sugli sversamenti di liquami ed altro
materiale inquinante, provenienti dalle centrali biogas di Loro Piceno e
di Morrovalle nei territori circostanti.
Tutti
i singoli, le attività commerciali e le persone giuridiche che vivono
tra Loro Piceno e Civitanova Marche possono partecipare. Lo possono fare
anche i non residenti che hanno un "interesse legittimo" derivato dal
fatto che, per esempio, sono consumatori dei prodotti agricoli coltivati
nelle zone interessate dall'inquinamento prodotto dalle centrali a
biogas.
Un interesse manifestato, negli ultimi incontri,in tante persone.
Ci vediamo al banchetto per la raccolta delle deleghe a Trodica di Morrovalle (zona chiesa nuova) dalle 16:00 alle 20:00.
Ribadiremo
le nostre ragioni sabato 27 aprile ore 9:45 all'ABBADIA DI FIASTRA
all'incontro pubblico: VERTENZA BIOGAS MARCHE. A CHE PUNTO SIAMO?
Saluti
Il comitato
ps: convegno di Jesi sui “Principi di precauzione e concertazione”
introduzione: http://youtu.be/88AafpczjRU
relazione: http://youtu.be/w5fasoYkFgs
dibattito e conclusioni: http://youtu.be/MBwPfvtp1f4
Nessun commento:
Posta un commento