Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Bommarito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuseppe Bommarito. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2013

12 ottobre 2012

Gentile redazione,

particolarmente partecipata ed affollata l’assemblea pubblica tenutasi ieri sera a Corridonia al teatro Lanzi.
E’ stata l’occasione per l’ormai consolidato comitato di difesa del territorio di presentare le ragioni e la fondatezza dei timori per la SALUTE e per il diritto all’integrità delle PROPRIETA' minate dalla costruzione della centrale biogas a Scarrocciano di Corridonia.

A delineare i contenuti di una scellerata politica regionale di approvazione delle centrali biogas e biomassa, senza la Valutazione di Impatto Ambientale e con tutti i rischi di inquinamento delle falde acquifere, dell’aria per via del particolato che si diffonde nel l’ambiente, i rumori e soprattutto l’inquinamento irreversibile del suolo con lo SPARGIMENTO DEL DIGESTATO SUI CAMPI è stata l’esposizione dell’avvocato Bommarito. Il sig. Adriano Mei, coordinatore dei Comitati in Rete, ha invece illustrato il percorso della perversa legge regionale 3/2012, gli antefatti, le future nefaste conseguenze per i cittadini e la vivibilità dell’ambiente che comporteranno queste centrali.

L’incontro partecipato anche dai Consiglieri Regionali Massi e Marangoni, dai sindaci di Corridonia, Morrovalle, Monte San Giusto e dai tanti cittadini presenti ha messo in particolare evidenza l’urgenza di cambiare la legge con effetti retroattivi per non devastare questo come altri territori. Luoghi consegnati a noi dalle generazioni passate integri nei suoi valori naturali di vivibilità che invece oggi stanno compromettendo il futuro delle prossime generazioni.

Ora l’impegno continua con un rapporto più intenso con le istituzioni locali al fine di superare positivamente questo momento critico. Al Consiglio Regionale che dovrà legiferare in materia diciamo ad alta voce che siamo armati dai nostri DIRITTI e continueremo fino a quando non saranno rispettati.


Il prossimo appuntamento è sabato 20 ottobre ad Ancona alla Fiera della Pesca alle 9:45 per l'incontro-manifestazione “GIU' LE MANI DALLE MARCHE”. Cittadini, comitati, esperti ed istituzioni locali si stanno organizzando per la TUTELA del PAESAGGIO, il DIRITTO alla SALUTE, il DIRITTO alla PROPRIETA' ed il DIRITTO all'IMPRESA.
Perché siamo CITTADINI e non sudditi!!!

6 ottobre 2012

Car* cittadin*,

la Regione Marche si appresta martedì 9 ottobre a modificare la legge 3/2012. Il cavallo di Troia creato ad arte dall'Amministrazione Regionale per scardinare i diritti alla nostra salute ed alla preservazione dell'ambiente che ha permesso l'autorizzazione della centrale a Sarrocciano. In un bell'articolo l'avvocato Bommarito ricorda che il Consiglio Regionale può legiferare in maniera retroattiva e non può nascondersi dietro a tante scuse. Invitiamo pertanto a coloro che conoscono direttamente e indirettamente un consigliere regionale, oppure coloro che hanno voglia di chiamare uno di loro di votare a favore dei cittadini.

La posizioone dei politici regionali si stanno sfaldando. Le nostre sono invece chiare. Le grandi centrali a biogas sono dannose per la collettività e vantaggiose soltanto per pochi. Come spiega anche il documentario di Report.

Ribadiremo le nostre ragioni all'INCONTRO PUBBLICO al CINETEATRO LANZI CORRIDONIA mercoledì 10 ottobre 2012 ore 21:15.
Si parlerà del"LA CENTRALE A BIOGAS a SARROCIANO (CORRIDONIA).  Gli effetti sulla salute, l’ambiente ed i danni al patrimonio.

La Regione Marche disattende il dovere istituzionale e costituzionale di tutelare la salute e calpesta i diritti dei cittadini con la legge 3/2012.
In tutto il territorio regionale è un proliferare di proposte di insediamento e realizzazione di impianti di produzione di energia autorizzati senza alcuna preventiva Valutazione
d’Impatto Ambientale che tutela la cittadinanza e l’ambiente.

TUTELIAMOCI NOI!!! Fermiamo la centrale chiedendo il risarcimento della svalutazione del patrimonio affinchè la Regione garantisca i cittadini e non gli speculatori!

Interverrà Adriano Mei coordinatore dei Comitati in Rete.
Sono invitati i Sindaci di Corridonia, Morrovalle, Monte San Giusto e tutta la popolazione interessata agli effetti provocati dalla centrale a biogas.


Il comitato